News

L'Agenzia delle Entrate, come di consueto, pubblica le statistiche trimestrali relative all'andamento del mercato immobiliare in Italia, con dettagli per aree, capoluoghi e grandi città. I dati pubblicati sono ricavati dalle note di trascrizione degli atti di compravendita registrati presso gli uffici di pubblicità immobiliare...

Con il Principio di diritto n. 3 del 6 dicembre 2022 l'Agenzia Entrate chiarisce che il regime transitorio dei dividendi derivanti da partecipazioni qualificate si applica agli utili prodotti in esercizi anteriori a quello di prima applicazione del nuovo regime, a condizione che la relativa...

Il Garante Privacy ha pubblicato una scheda informativa che illustra gli strumenti di tutela che ogni cittadino ha a disposizione qualora si trovi nella condizione di far valere i propri diritti in tema di protezione dei dati personali, ovvero la segnalazione e il reclamo. Si può...

Una rateizzazione più lunga dei pagamenti, una maggiore chiarezza su bonus edilizi e l’eliminazione della responsabilità solidale degli intermediari per l’inizio dell’attività IVA. Queste le richieste contenute in un documento inviato dal Consiglio nazionale dei commercialisti a Camera e Senato in merito alla legge di...

Il 2 dicembre scorso il CNDCEC ha pubblicato lo schema di "Parere dell'organo di revisione sulla proposta di bilancio di previsione 2023-2025".Il documento, realizzato in collaborazione con l'Associazione nazionale certificatori e revisori degli enti locali (Ancrel), non è vincolante e vuole rappresentare un supporto pratico...

Se l’ufficio contesta al contribuente un comportamento assolutamente contrario ai canoni dell'economia spetta a quest’ultimo fornire le necessarie spiegazioni dell’anomalia Legittimo l’accertamento induttivo dell’Agenzia delle entrate al tassista sulla base dello scostamento tra i chilometri percorsi indicati nello studio di settore presentato e quelli rilevabili dalle...

Con Provvedimento del 29 novembre 2022 l'Agenzia delle Entrate ha approvato il nuovo modello di avviso di intimazione, ai sensi dell’art. 50 del DPR n. 602/1973, che stabilisce che l’espropriazione forzata, se non è iniziata entro un anno dalla notifica della cartella di pagamento, deve...

I dati relativi agli acquisti fuori campo Iva, che hanno per oggetto denaro o crediti in denaro, a cui sono assimilati i buoni­ corrispettivo multiuso acquistati da soggetti esteri, non vanno comunicati con l'esterometro, non trattandosi di operazioni di cessione di beni e di prestazione...

Con Decreto direttoriale 29 novembre 2022 il Ministero delle Imprese e del Made in Italy ha definito i termini e le modalità per la presentazione delle domande di accesso al contributo, sotto forma di credito d'imposta, previsto dall’articolo 1, comma 117, della legge 30 dicembre...