News

Secondo le stime, oggi la popolazione mondiale utilizza il 74% di risorse in più di quante gli ecosistemi riescano a rigenerare: vuol dire che per soddisfare le richieste di tutti servirebbero 1,75 Terre. Sono i numeri di cui parla l’Earth Overshoot Day, il giorno del...

Martedì 27 dicembre 2022 sarà l’ultimo giorno utile per versare l’acconto IVA 2022. Sono tenuti al versamento dell’acconto i titolari di partita IVA che hanno chiuso il periodo fiscale 2021 con un debito IVA. L’eventuale versamento dovrà essere effettuato per via telematica (direttamente o tramite intermediario abilitato) con...

Con Delibera di Giunta regionale n. 2149 del 5 dicembre 2022, la Regione Emilia-Romagna ha deciso di erogare contributi a fondo perduto a favore di piccole e medie imprese, compresi consorzi e società cooperative aventi unità locale nel territorio dell’Emilia-Romagna, con lo scopo di favorire la...

I dati arrivano dall'analisi dell'Ufficio studi della CGIA di Mestre: quest’anno l’ammontare complessivo delle tredicesime toccherà i 46,9 miliardi di euro. Da questo importo sono però da sottrarre 11,4 miliardi di ritenute Irpef, che finiranno delle casse dell'erario.Le tredicesime andranno a 33,9 milioni di italiani,...

L'Agenzia delle Entrate ha pubblicato le bozze dei modelli Certificazione unica e Iva 2023, con le relative istruzioni.  Tra le novità presenti nel modello della Certificazione unica 2023: la gestione del bonus carburante, escluso da imposizione fiscale fino ad un massimo di 200 euro per lavoratore, riconosciuto...

Dal 15 dicembre è online il nuovo sito internet dell'Agenzia Entrate-Riscossione, con un layout ancora più accessibile, dove è più semplice individuare le diverse sezioni dedicate alle tipologie di contribuenti (cittadini, imprese e professionisti, enti creditori), ai servizi ed alla modulistica.Ben evidente anche la sezione...

Con Provvedimento del 13 dicembre 2022 l'Agenzia delle Entrate ha disposto la soppressione dei modelli di bollettino per il versamento, sui conti correnti postali intestati all’Agenzia delle Entrate, delle tasse automobilistiche. L’articolo 38-ter del decreto-legge 26 ottobre 2019, n. 124 ha, infatti, introdotto l'obbligo di pagamento...

L'Agenzia delle Entrate ha pubblicato l’edizione 2022 dei Quaderni dell’Osservatorio, a cura della Direzione centrale Servizi estimativi e dell'Osservatorio del Mercato Immobiliare (DC SEOMI), con le analisi e i progetti di ricerca e sviluppo sul mercato immobiliare, dedicati quest'anno sia al settore residenziale che a...

L'Agenzia delle Entrate, tramite una risposta fornita sulla propria rivista telematica FiscoOggi, ricorda che l’associazione o la società sportiva dilettantistica senza fini di lucro che provveda tardivamente alla presentazione del Modello EAS oltre i termini ordinari, oppure oltre il termine per beneficiare dell’istituto della c.d....