News

L'Agenzia delle Entrate ha pubblicato sul proprio canale YouTube e sulla rivista telematica FiscoOggi un video-convegno formativo dedicato alla Tregua fiscale 2023.  Nel video intervengono sei esperti di Agenzia delle Entrate e di Agenzia Entrate-Riscossione che ripercorrono ed illustrano le misure introdotte dalla Legge di Bilancio...

L'Agenzia delle Entrate ha pubblicato la Circolare n. 6/Em del 20 marzo in cui fornisce ulteriori chiarimenti sulle misure di tregua fiscale introdotte dalla Legge di Bilancio 2023 (Legge n. 197/2022). La circolare contiene indicazioni sul perimetro applicativo delle norme agevolative, ed in particolare: sulla regolarizzazione delle irregolarità...

Sul sito internet della Giustizia Tributaria è stato pubblicato il rapporto sul contenzioso tributario del IV trimestre 2022.Nel periodo ottobre-dicembre 2022 continua la riduzione delle pendenze, che al 31 dicembre si attestano a meno di 270 mila unità (-1,25% su base annua).  A seguito della ripresa...

L'Agenzia delle Entrate ha pubblicato il Provvedimento del 21 marzo 2023 con il quale definisce i termini per l’invio della comunicazione per la fruizione del credito d’imposta per le spese relative all’installazione di impianti di compostaggio nei centri agroalimentari in Campania, Molise, Puglia, Basilicata, Calabria...

Assirevi ha pubblicato la Lista di controllo integrativa dei principi di redazione del bilancio d’esercizio per gli Enti del Terzo Settore, sulla base dei principi contabili applicabili ai bilanci chiusi a partire dall’esercizio 2022.La Lista di controllo, spiega Assirevi in premessa, è da leggersi congiuntamente...

Sulla gazzetta Ufficiale n. 66 del 18 marzo 2023 è stato pubblicato il Decreto del Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali con cui sono fissate, per l'anno 2023, le retribuzioni convenzionali per i lavoratori all'estero. Ai sensi dell'art. 51, comma 8-bis, del TUIR, a decorrere...

Con Circolare n. 9 del 14 marzo 2023 l'AdM fornisce indicazioni in merito alla definizione agevolata delle controversie tributarie pendenti (art. 1, commi da 186 a 203 Legge n. 197/2022) nelle quali sia parte la stessa Agenzia delle Dogane e dei Monopoli. In data 22 marzo...

Tempo fino al 30 giugno per inviare le domande di definizione agevolata delle liti pendenti in cui è parte l’Agenzia delle Entrate. Dal 15 marzo, infatti, è stato aperto il canale telematico che i contribuenti che intendono chiudere le controversie aperte con il Fisco, potranno utilizzare...

E' l'agenzia delle Entrate a chiarirlo tramite una risposta fornita sulla rivista telematica FiscoOggi.La norma prevede che il pagamento rateale del saldo Iva 2022 debba essere completato entro il mese di novembre dello stesso anno di presentazione della dichiarazione annuale, ma lascia al contribuente la...

Con Comunicato Stampa del 9 marzo 2023 l'Organismo Congressuale Forense "chiede con fermezza una moratoria per la formazione degli elenchi, fintantoché le nuove disposizioni non consentiranno ai delegati di essere nelle condizioni di scegliere in base a quale requisito essere iscritti nei detti elenchi". Come noto,...