News

Il Consiglio dei Ministri, nella seduta n. 28 dell'11 aprile ha approvato il Documento di economia e finanza (DEF) 2023, previsto dalla legge di contabilità e finanza pubblica (legge 31 dicembre 2009, n. 196). Sono tre i principali obiettivi programmatici della politica economica e di bilancio...

Nell’ambito del PNRR l’Inps ha previsto la semplificazione della presentazione dell’Indicatore della Situazione Economica Equivalente (ISEE) attraverso il progetto “ISEE Precompilato”.L'Istituto, con Messaggio n. 1345 dell'11 aprile comunica che è disponibile il nuovo Portale Unico ISEE, che ha unificato le varie modalità di acquisizione dell’ISEE...

Con Risposta ad interpello n. 290 dell'11 aprile l'Agenzia delle Entrate ha chiarito che il rimborso chilometrico spettante ai "rider" che utilizzano il mezzo proprio, anziché quello aziendale, per l'espletamento dell'attività lavorativa, può considerarsi riferibile a costi sostenuti nell'interesse esclusivo del datore di lavoro e,...

Scade il 2 maggio (il 30 aprile cade di doemenica e il 1° maggio è festivo) il termine per la presentazione del modello di dichiarazione annuale Iva 2023 utilizzato per l’anno d’imposta 2022. Il modello va presentato esclusivamente per via telematica Sono obbligati alla presentazione della dichiarazione...

Sono 5 i codici tributo istituiti dall'Agenzia Entrate con Risoluzione n. 17/E del 6 aprile per l’utilizzo in compensazione, tramite modello F24, dei crediti d’imposta a favore delle imprese in relazione ai maggiori oneri sostenuti per l’acquisto di energia elettrica, gas naturale e carburante nel...

Con Risposta n. 282 del 4 aprile l'Agenzia delle Entrate ha chiarito che, in assenza di un'espressa limitazione del numero di sussidi informatici che un singolo cliente portatore di handicap può acquistare con Iva agevolata al 4%, l'esercente dovrà acquisire copia del certificato rilasciato dagli...

La Corte di Cassazione, con l'Ordinanza n. 2643 del 27 gennaio 2023, ha ribadito il principio secondo cui, in tema di accertamenti fondati su indagini bancarie, il ricorso alla movimentazione bancaria riferibile ad una società di capitali, nei casi previsti, onera unicamente il contribuente della...

Con la Risposta n. 284 del 5 aprile 2023 l'Agenzia delle Entrate ha chiarito che si applica la tassazione agevolata alle somme erogate a titolo di ristorno ai soci della cooperativa, a prescindere dagli incrementi di produttività, redditività, qualità, efficienza ed innovazione.Questo a condizione che...

Con determina del Ragioniere generale dello Stato del 23 marzo 2023, è stato adottato il "Codice dei principi di deontologia professionale, riservatezza e segreto professionale, nonché di indipendenza e obiettività dei soggetti abilitati all’esercizio dell’attività di revisione legale dei conti", anche denominato "Codice Italiano di...

Con Risposta n. 275 del 4 aprile l'Agenzia delle Entrate ha chiarito che per le prestazioni sanitarie di diagnosi di malattia effettuate da poliambulatori o laboratori di analisi, sussiste l'obbligo di emissione della fattura ai sensi dell'art. 21 del D.P.R. n. 633 del 1972 indipendentemente...