News

Il Consiglio dei Ministri, nella seduta n. 16 di giovedì 12 gennaio 2023, ha approvato alcune modifiche al decreto-legge, già deliberato nella riunione del 10 gennaio 2023, relativo alla trasparenza dei prezzi dei carburanti. In particolare: è stato prorogato al 31 dicembre 2023 il termine, originariamente previsto...

Il regime forfettario è stato introdotto per la prima volta dalla Legge di Stabilità 2015 (legge 23 dicembre 2014 n.190).Tale regime, disciplinato dai commi da 54 a 89 della stessa legge, presenta i seguenti tratti fondamentali: applicazione di un’imposta sostitutiva all’IRPEF ed alle addizionali regionali e...

Il Decreto Milleproroghe 2023 pubblicato in Gazzetta Ufficiale Serie Generale n.303 del 29-12-2022 prevede che alle perdite civilistiche emerse nell’esercizio in corso alla data del 31 dicembre 2022 (quindi anche quelli a cavallo d’anno che comprendano la suddetta data) “non si applicano gli articoli 2446, secondo...

Importanti novità in materia di riscossione dalla Legge di Bilancio 2023 (Legge n. 197/2022). L’articolo 1, commi 231-252, introduce una nuova Definizione agevolata per i debiti contenuti nei carichi affidati all’Agente della riscossione dal 1° gennaio 2000 al 30 giugno 2022, anche se ricompresi in precedenti...

Come ogni anno, nei primi giorni di gennaio è buona cosa verificare il regime fiscale e contabile applicabile nell’esercizio e, in particolare, se può ancora essere mantenuto l’eventuale regime agevolato adottato nell’esercizio precedente. La Legge di Bilancio 2023 ha modificato i limiti dei ricavi fino a...

Il Consiglio dei Ministri, nella seduta n. 15 del 10 gennaio, ha approvato un decreto-legge che introduce disposizioni urgenti in materia di trasparenza dei prezzi dei carburanti e di rafforzamento dei poteri di controllo e sanzionatori del Garante prezzi. Tra le misure contenute si segnala la...

Abbiamo pubblicato la nuova versione 2023 del Formulario societario della SRL.Oltre 50 formule, redatte in MSWord e quindi liberamente personalizzabili, tratte da casi reali, con verbali di assemblea dei soci e del Consiglio di Amministrazione: dai più classici (approvazione bilancio e deleghe agli amministratori) alle...

L’Agenzia delle Entrate intende cedere, a titolo gratuito agli enti che ne faranno richiesta, le apparecchiature informatiche come PC, PC portatili e Server non più utilizzabili per le proprie attività e che potrebbero risultare ancora idonee per altri enti. Istituti scolastici statali e paritari, pubbliche amministrazioni,...

Con Provvedimento del 16 dicembre 2022 l'Agenzia delle Entrate ha approvato  il modello per la richiesta di registrazione in modalità telematica degli atti privati (modello RAP) da compilare e inviare esclusivamente in via telematica. Ricordiamo che dal 20 dicembre scorso è attivo un nuovo servizio che...

Il Decreto n. 198/2022 (c.d. Decreto "Milleproroghe"), recante "Disposizioni urgenti in materia di termini legislativi", è stato pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale n. 303 del 29 dicembre scorso ed è entrato in vigore il giorno successivo. Il Comma 1 dell'art. 3, in particolare, prevede la proroga al...