Sul sito internet del Dipartimento per l'informazione e l'editoria è stato pubblicato l'elenco dei beneficiari del bonus una tantum edicole per l’anno 2022, istituito ai sensi dell'art. 2 del DPCM 23 settembre 2022, che ha previsto, come misura di sostegno alle edicole, un contributo una...

Con Sentenza n. 901/4 del 7 marzo 2023 la Corte di Giustizia Tributaria di secondo grado della Lombardia ha chiarito che il criterio di determinazione della base imponibile ai fini IRAP è rappresentato dal valore aggiunto prodotto dalle attività autonomamente organizzate. La conclusione raggiunta dalla Corte...

Il Consiglio dei Ministri, nella seduta n. 35 del 23 maggio 2023, ha approvato un decreto-legge che, con lo stanziamento di oltre 2 miliardi di euro, introduce interventi urgenti per fronteggiare l’emergenza provocata dall'alluvione che ha colpito le zone dell'Emilia Romagna, al fine di garantire...

Con Avviso dell'11 maggio la Direzione Generale Cinema e audiovisivo del MiC comunica che le imprese interessate al riconoscimento del Tax credit musica (per i costi sostenuti nel 2022) ed in possesso dei requisiti richiesti, possono presentare la domanda online entro il 14 luglio utilizzando...

Con oltre 784mila transazioni, il 4,7% in più rispetto a quelle registrate l’anno precedente, il mercato immobiliare residenziale nel 2022 si conferma in crescita, con un valore stimato di circa 123 miliardi di euro. I dati arrivano dall'ultimo Rapporto immobiliare residenziale realizzato dall’Osservatorio del mercato immobiliare...

Con notizia del 21 aprile la Cassa Dottori Commercialisti ha informato dell'approvazione del nuovo istituto del riscatto delle annualità contributive annullate dalla Cassa per carenza dell’esercizio professionale, incompatibilità con l’esercizio della professione e prescrizione.Con successiva informativa la Cassa previdenziale comunicherà la pubblicazione del servizio online...

In vigore le modifiche agli ISA da utilizzare per la dichiarazione dei redditi 2023.Sulla Gazzetta Ufficiale n. 113 del 16 maggio (Suppl. Ordinario n. 18), è stato infatti pubblicato il Decreto MEF del 28 aprile, di approvazione delle modifiche agli indici sintetici di affidabilità fiscale...

Con una risposta fornita sulla rivista telematica FiscoOggi l'Agenzia delle Entrate ricorda che le donazioni effettuate a favore degli Enti del Terzo Settore rientrano tra gli oneri per i quali sono riconosciute, alternativamente, sia la detrazione d’imposta sia la deduzione dal reddito complessivo. Per le erogazioni...

Il diniego dell'accesso alla voluntary disclosure è considerato legittimo quando la richiesta presentata contiene elementi di inammissibilità legati alla mancanza di completezza e veridicità.Sulla base di questo principio la Corte di giustizia di secondo grado dell'Emilia-Romagna, con la Sentenza n. 325/4 del 2 marzo 2023,...

Tra i principi contenuti nella Legge n. 49/2023, recentemente pubblicata in Gazzetta Ufficiale e che disciplina l’equo compenso per i professionisti, vi è anche quello che stabilisce che il parere di congruità emesso dall’Ordine o dal Collegio professionale sul compenso o sugli onorari richiesti dal...