News

Ai fini dell'accesso al contributo a fondo perduto, previsto dall’art. 25  del Decreto Rilancio, è esclusa qualsiasi valutazione da parte dell’Agenzia Entrate circa la “regolarità fiscale” del contribuente. A chiarirlo la Corte di Giustizia di secondo grado della Lombardia, alla luce del principio secondo il quale...

La pronuncia con cui la Corte di cassazione dichiara l’improcedibilità del ricorso, per effetto del mancato deposito dello stesso a norma dell’art. 369 c.p.c., a seguito della iscrizione a ruolo a tal fine richiesta dalla parte cui il ricorso sia stato notificato, deve rendere l’attestazione...

Con risposta fornita sulla rivista telematica FiscoOggi l'Agenzia delle Entrate ricorda che il controllo preventivo viene effettuato sulle dichiarazioni presentate con modifiche rispetto a quelle precompilate dalla stessa Agenzia, che incidono sulla determinazione del reddito o dell’imposta, che presentano elementi di incoerenza rispetto ai criteri...

Lo ha comunicato il Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali il 18 luglio scorso.La piattaforma permetterà agli enti beneficiari di presentare la domanda di partecipazione al "Social Bonus" entro il 15 gennaio, il 15 maggio e il 15 settembre di ogni anno, come previsto...

I contributi previdenziali pagati all’Inps per un lavoratore domestico attraverso il "libretto di famiglia" sono deducibili dal reddito.A confermarlo l'Agenzia delle Entrate, in una risposta fornita sulla rivista telematica FiscoOggi. I contributi previdenziali per gli addetti ai servizi domestici versati alla gestione separata Inps mediante il...

La Corte di Cassazione, con la Sentenza n. 18786/5 del 4 luglio 2023 si è espressa in tema di accertamento tributario con metodo sintetico ed ha chiarito che non può essere esclusa a priori la rilevanza dei canoni di leasing sui beni di lusso, trattandosi...

Il Dl n. 24 del 10 marzo 2023 ha introdotto alcune modifiche alla disciplina delle segnalazioni di illeciti (cd. "Whistleblowing"), già obbligatoria per gli Ordini professionali ai sensi del art. 54-bis D.Lgs. 165/2001, che hanno esteso anche al settore privato la suddetta disciplina, con l'intento...

Sul sito internet dell'Agenzia Entrate è stato pubblicato l'elenco delle Onlus beneficiarie del 5 per mille 2023 che, essendo fuori tempo massimo per l’iscrizione, hanno usufruito della possibilità della “rimessione in bonis” prevista dall'art. 2, comma 2, del decreto sulle semplificazioni tributarie (DL n. 16/2012). Si...

L'Agenzia delle Entrate, con Avviso dell'11 luglio, ha comunicato che è in corso una campagna di phishing tramite SMS che utilizza false comunicazioni relative all’erogazione di un presunto rimborso fiscale.  I messaggi contengono un link che consentirebbe di verificare l’avvenuto accredito. L’indirizzo indicato nel link può...

Con Provvedimento dell'11 luglio l'Agenzia delle Entrate informa che, per l’utilizzo da parte degli infermieri pediatrici iscritti nell’apposito Albo, dei dati delle spese sanitarie comunicate a partire dall’anno d’imposta 2023 ai fini della elaborazione della dichiarazione dei redditi precompilata, si applicano le stesse disposizioni previste dai...