News

Si è aperta il 27 febbraio la finestra temporale utile per l'invio delle domande relative al cosiddetto "Bonus Chef", la misura messa in campo per sostenere il settore della ristorazione, anche in considerazione delle misure restrittive adottate a causa del Covid-19, attraverso la concessione di...

Con Provvedimento del 24 febbraio l'Agenzia delle Entrate ha approvato 175 modelli (e relative istruzioni) per la comunicazione dei dati rilevanti ai fini dell’applicazione degli indici sintetici di affidabilità fiscale, da utilizzare per il periodo di imposta 2022.Tali modelli devono essere presentati dai contribuenti che...

Con una norma inserita in sede di conversione del DL 198/2022 (c.d. decreto “Milleproroghe”), i termini relativi all’agevolazione “prima casa”, dopo numerose proroghe, sono nuovamente sospesi dal 1° aprile 2022 fino al 30 ottobre 2023 e ricominceranno a decorrere, quindi, il 31 ottobre 2023. Complessivamente, la...

Il mancato versamento delle somme dovute per prorogare di cinque anni i benefici fiscali derivanti dall’applicazione del regime "impatriati" entro il termine del 30 giugno 2022 non è riconducibile ad un adempimento "formale", con la conseguenza che lo stesso non può essere regolarizzato mediante l'istituto...

Il Consiglio Nazionale del Notariato ha pubblicato un nuovo studio in tema di antiriciclaggio, con l'obiettivo di aiutare i soggetti che, quotidianamente, si trovano obbligati ad orientarsi nell'individuazione del c.d. "titolare effettivo". Nel documento, attraverso la ricerca di una sintesi nella complessa normativa nazionale che sovranazionale...

Con il Principio di diritto n. 5 del 20 febbraio l'Agenzia Entrate si è espressa in tema di qualificazione di compensi per l'uso o la concessione in uso di software ai fini delle Convenzioni contro le doppie imposizioni. Tenuto conto dell'ordinamento italiano e dei chiarimenti resi...

Con la risoluzione n.9/E del 20 febbraio 2023 l’Agenzia delle Entrate ha istituito i codici tributo per il versamento delle somme dovute a seguito delle comunicazioni inviate ai sensi dell’articolo 36-bis del D.P.R. n. 600/1973 I codici di nuova istituzione sono utilizzabili nell’eventualità in cui il...

Sulla Gazzetta Ufficiale n. 39 del 16 febbraio 2023 è stato pubblicato il Decreto del Ministero dell'Università e della Ricerca che disciplina la procedura di concessione e difruizione del contributo, sotto forma di credito  d'imposta, per le residenze universitarie.I soggetti destinatari del credito d'imposta, utilizzabile...