News

Mentre il perfezionamento del delitto relativo alla frode informatica avviene con l’incasso delle somme, infatti, con la percezione del denaro si consegue l’ingiusto profitto. Far transitare i soldi di altri sui propri conti correnti è un’attività ulteriore e successiva rispetto alla frode vera e propria e,...

E' approdato nella Gazzetta Ufficiale n. 186 del 10 agosto, ed è entrato in vigore il giorno successivo, il Decreto Legge recante disposizioni urgenti a tutela degli utenti, in materia di attività economiche e finanziarie e investimenti strategici (il cosiddetto "Decreto Omnibus").L'Art. 24 del Decreto...

L'Art. 26 del Dl n. 104/2023 (cosiddetto "Decreto Omnibus"), pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale n. 186 del 10 agosto scorso, prevede l'istituzione per l'anno 2023, in dipendenza dell'andamento dei tassi di interesse e del costo del credito, di un'imposta straordinaria a carico delle banche calcolata sull’incremento...

La circolare n. 23/E del 1° agosto 2023  fornisce i chiarimenti sulla nuova disciplina del welfare aziendale, a seguito delle novità introdotte dal “Decreto lavoro” che ha innalzato per il 2023fino a 3mila euro (al posto degli ordinari 258,23 euro) il limite entro il quale è possibile...

Con Ordinanza n. 18426 del 28 giugno 2023 la Corte di Cassazione, Sez. Quinta Civile, ha chiarito che la cartella di pagamento, se segue l'adozione di un atto fiscale che abbia già determinato il "quantum" del debito di imposta e gli interessi relativi al tributo,...

I dati arrivano dal MEF (Dipartimento delle Finanze), e sono contenuti nel rapporto sulle entrate di giugno 2023. Nel primo semestre dell'anno in corso le entrate tributarie e contributive mostrano una crescita di 13.485 milioni di euro (+3,6%) rispetto allo stesso periodo dell’anno precedente. La dinamica...

E' approdato nella Gazzetta Ufficiale n. 186 del 10 agosto, ed è entrato in vigore il giorno successivo, il Decreto Legge recante disposizioni urgenti a tutela degli utenti, in materia di attività economiche e finanziarie e investimenti strategici (il cosiddetto "Decreto Omnibus"). Tra le novità introdotte...

Nel 2022, l'Amministrazione centrale dello Stato ha lasciato senza pagamento quasi un terzo dei fornitori, corrispondente a 1.185.000 fatture per un importo di 5,4 miliardi di euro. Questa prassi ingiusta ha danneggiato soprattutto le piccole imprese. La Corte dei Conti ha confermato che la Pubblica...

Nuovo disegno di legge "Made in Italy" promuove filiere strategiche e tutela delle eccellenze. Il Consiglio dei ministri ha dato il via libera al disegno di legge sul "Made in Italy", un provvedimento che mira a valorizzare e promuovere le produzioni di eccellenza, il patrimonio storico-artistico...

L'Agenzia delle Entrate segnala una nuova campagna di phishing indirizzata ai contribuenti, realizzata tramite false comunicazioni da parte dell’Agenzia delle Entrate con lo scopo di diffondere il malware Mekotio. La mail in questione, con oggetto “Avviso di Problema Fiscale 486353”, parla di un possibile problema con...