News

Con il Principio di diritto n. 5 del 20 febbraio l'Agenzia Entrate si è espressa in tema di qualificazione di compensi per l'uso o la concessione in uso di software ai fini delle Convenzioni contro le doppie imposizioni. Tenuto conto dell'ordinamento italiano e dei chiarimenti resi...

Con la risoluzione n.9/E del 20 febbraio 2023 l’Agenzia delle Entrate ha istituito i codici tributo per il versamento delle somme dovute a seguito delle comunicazioni inviate ai sensi dell’articolo 36-bis del D.P.R. n. 600/1973 I codici di nuova istituzione sono utilizzabili nell’eventualità in cui il...

Sulla Gazzetta Ufficiale n. 39 del 16 febbraio 2023 è stato pubblicato il Decreto del Ministero dell'Università e della Ricerca che disciplina la procedura di concessione e difruizione del contributo, sotto forma di credito  d'imposta, per le residenze universitarie.I soggetti destinatari del credito d'imposta, utilizzabile...

Con Provvedimento del 15 febbraio 2023 l'Agenzia Entrate ha disposto proroga dei termini per la comunicazione al Sistema Tessera Sanitaria e per l’utilizzo dei dati delle spese sanitarie ai fini della dichiarazione dei redditi precompilata 2023.  Entro il 22 febbraio 2023: gli operatori tenuti alla trasmissione dei...

La domanda di adesione alla Definizione agevolata dovrà essere trasmessa, esclusivamente in via telematica, entro il prossimo 30 aprile. L'Agenzia Entrate-Riscossione informa di aver attivato una nuova funzionalità, denominata "Prospetto informativo", che permette di conoscere  in anticipo i carichi rottamabili e il costo della relativa rottamazione.  Il...

Al fine dell’accertamento del requisito di ammissibilità che al creditore ipotecario «sia assicurato il pagamento in misura non inferiore a quella realizzabile ...

Con Risoluzione n. 7 del 14 febbraio l'Agenzia delle Entrate si è espressa in merito all’applicabilità della definizione agevolata alle somme dovute a seguito del controllo automatizzato delle comunicazioni dei dati delle liquidazioni periodiche IVA (LIPE). Tali comunicazioni periodiche, infatti, non sono esplicitamente richiamate nell’ambito...

La “Legge di Bilancio 2023” (Legge n. 197/2022), recante "Bilancio di previsione dello Stato per l'anno finanziario 2023 e bilancio pluriennale per il triennio 2023-2025”, ha stabilito importanti novità in materia di riscossione. La disposizione normativa prevede, tra le altre, la Definizione agevolata dei carichi affidati...

L’articolo 1, comma 737 della Legge n.234/2021 ha previsto un credito d’imposta per le spese documentate, sostenute dal 1° gennaio 2022 al 31 dicembre 2022 dalle persone fisiche, per fruire di attività fisica adattata (AdA), ai sensi dell'art. 2, comma 1, lettera e), del DL...