I soggetti esercenti il commercio al minuto e assimilati e soggetti che operano nella grande distribuzione che già possono adottare, in via opzionale, la trasmissione telematica dei corrispettivi, che rilasciano scontrino fiscale o la ricevuta fiscale, possono registrare i corrispettivi del mese precedente, anche...

Entro il 30 novembre andrà versata la quota (60%) di imposta sostitutiva da parte dell’imprenditore che si è avvalso dell’estromissione agevolata. Il saldo (40%) andrà poi versato entro la metà del 2024. La Legge di Bilancio 2023 aveva riproposto, in favore dell’imprenditore individuale la possibilità di estromettere...

I sostituti d'imposta, devono effettuare il versamento delle ritenute alla fonte su redditi di lavoro dipendente ed assimilati, redditi di lavoro autonomo, provvigioni, redditi di capitale, redditi diversi corrisposti nel mese precedente esclusivamente mediante modalità telematiche (modello F24 telematico). I soggetti non titolari di...