I datori di lavoro e i committenti devono inoltrare all'Inps, in via telematica, i dati retributivi e contributivi riferiti al mese precedente, oltre alle informazioni necessarie per l'implementazione delle posizioni assicurative individuali e per l'erogazione delle prestazioni. ...

Con Provvedimento del 27 giugno 2023 l'Agenzia delle Entrate prevede l'estensione delle modalità di attuazione delle disposizioni relative alla cessione e alla tracciabilità dei bonus energetici (articolo 4, comma 8, Dl n. 34/2023), previste con il provvedimento del 30 giugno 2022, anche ai seguenti crediti...

Con Risoluzione n. 31/E l'Agenzia delle Entrate ha istituito il codice tributo per consentire l’utilizzo in compensazione delle agevolazioni previste in favore delle imprese e dei professionisti appartenenti alle regioni colpite dagli eventi sismici del 2016, che l'ultima Legge di bilancio ha esteso anche all'anno...

<br>Il 16 giugno 2023 è scaduto il termine per il versamento della prima rata della nuova IMU. È però ancora possibile effettuare il versamento mediante ravvedimento operoso. In particolare per quanto riguarda il ravvedimento operoso IMU il D.Lgs 158/2015 prevede all’articolo 15, comma 1, lettera o),...

Con Risoluzione n. 30 del 22 giugno 2023 l'Agenzia delle Entrate ha ridenominato i codici tributo, istituiti con risoluzione 73/E del 13 settembre 2016, per il versamento tramite modello F24 delle imposte sostitutive di cui all’articolo 1, commi da 100 a 105, della Legge n....

<br>Il Decreto Lavoro, all’articolo 23 modera la sanzione amministrativa, fissata per l’omesso versamento delle ritenute previdenziali, versate dal datore di lavoro come disciplinata dall’articolo 2, comma 1-bis, D.L. n. 463/1983. PREMESSANel caso il datore di lavoro, al momento del versamento dei contributi calcolati sulla retribuzione corrisposta...

Si è concluso il G7 delle Autorità di protezione dati svoltosi a Tokyo il 20 e 21 giugno, che aveva come rappresentante italiano per il Garante la Vice Presidente Ginevra Cerrina Feroni. Obiettivo dell'incontro: il rafforzamento della cooperazione tra le Autorità privacy. Al centro dei lavori...

Per i crediti energia e gas dimenticati, spazio alla remissione in bonis fino al 30 settembre. L’agenzia Entrate, con la risoluzione 27/E diffusa il 19 giugno, consente ai contribuenti che hanno crediti inutilizzati che per errore non sono stati comunicati entro il 16 marzo scorso, di...