Termine ultimo per Banche, intermediari finanziari e notai che intervengono nell'esecuzione di transazioni finanziarie, per la presentazione del modello FTT al fine della dichiarazione delle imposte sulle transazioni finanziarie. ...

Con Provvedimento del 24 febbraio l'Agenzia delle Entrate ha approvato 175 modelli (e relative istruzioni) per la comunicazione dei dati rilevanti ai fini dell’applicazione degli indici sintetici di affidabilità fiscale, da utilizzare per il periodo di imposta 2022.Tali modelli devono essere presentati dai contribuenti che...

<br>Dopo il via libera del Senato, è arrivato anche quello della Camera. Rispetto al testo originario, il provvedimento ora convertito presenta diverse novità.Tra le novità si segnala: il rinvio al 31 marzo della scadenza per comunicare all’Agenzia Entrate le opzioni per lo sconto in fattura o...

Con una norma inserita in sede di conversione del DL 198/2022 (c.d. decreto “Milleproroghe”), i termini relativi all’agevolazione “prima casa”, dopo numerose proroghe, sono nuovamente sospesi dal 1° aprile 2022 fino al 30 ottobre 2023 e ricominceranno a decorrere, quindi, il 31 ottobre 2023. Complessivamente, la...

Il mancato versamento delle somme dovute per prorogare di cinque anni i benefici fiscali derivanti dall’applicazione del regime "impatriati" entro il termine del 30 giugno 2022 non è riconducibile ad un adempimento "formale", con la conseguenza che lo stesso non può essere regolarizzato mediante l'istituto...

Gli operatori intracomunitari con obbligo mensile devono provvedere alla presentazione degli elenchi riepilogativi (INTRASTAT) delle cessioni di beni nonché delle prestazioni di servizio in ambito comunitario, effettuati nel mese precedente. La presentazione deve avvenire per via telematica, all'Agenzia delle Dogane tramite il sistema E.D.I....